In volo diritti alla salute
Con il tuo aiuto, ci sono solo missioni possibili!
Sostieni il diritto alla salute di bambini e bambine in tutto il mondo. Sostieni il progetto In Volo Diritti alla Salute.
In Volo Diritti alla Salute, un progetto triennale, quattro azioni per realizzarlo:
Organizzare i viaggi salvavita e finanziare i biglietti aerei.
Facciamo volare e garantiamo le cure salvavita a circa 120 bambini con un genitore nel triennio 2023-2025.
“Yabo è nata con una grave cardiopatia. Solo grazie al volo e all’operazione all’ospedale Monaldi di Napoli ora sorride ed è pronta a diventare grande, proprio come i suoi sogni”
Mamma di Yabo
Consolidare e ampliare la rete di solidarietà Flying Angels.
Costruiamo una community di partner competenti per garantire ai bambini malati di ricevere le cure salvavita di cui hanno diritto.
“La soddisfazione più grande come medico è di tornare a vedere il sorriso sul volto dei bimbi dopo l’operazione. Vedere ritornare a giocare, chi riusciva solamente a stare a letto, non ha paragone!”
Dottoressa Gaia Viganò, cardiochirurgo pediatrico
Migliorare il processo di gestione e presa in carico di ogni singolo caso.
Ottimizziamo il processo di presa in carico e realizzazione dell’intervento attraverso l’integrazione dei sistemi di Istruttoria, gestione delle informazioni dei bambini aiutati e dei sostenitori e sito web.
“La macchina organizzativa è complessa e coordina organizzazioni, ospedali in tutto il mondo, compagnie aeree e non ultime le famiglie. Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene, in tempi brevi.”
Dott. Piattoli, comitato scientifico di Flying Angels Foundation
Valutare e comunicare l’impatto
Con il metodo Social Return on Investment (SROI) valutiamo gli outcome e l’impatto finale per restituire agli stakeholder il valore sociale generato in totale trasparenza.
“Non esiste soddisfazione più grande di quella di contribuire a rendere migliore la vita di tanti bambini.”
Mister Running
Dona ora
Scarica il progetto In volo diritti alla salute
Si ringrazia per i contributi ricevuti
Autostrade per l’Italia, Fondazione Cariplo, Fondazione Passadore 1888, Fondazione Pesenti, Golette, Queirolo & Associati, SIAT
Agevolazioni fiscali
La tua generosità è ripagata dallo Stato italiano!
È possibile, infatti, detrarre e/o dedurre le donazioni effettuate (erogazioni liberali) a favore di Flying Angels Foundation nei limiti e con le norme stabilite per legge. Le agevolazioni (detrazione/deduzione) non sono tra loro cumulabili e sono consentite solo se il versamento è tracciabile, quindi eseguito tramite bollettino postale, bonifico, pagamento online, assegno bancario o altri sistemi che ne garantiscano la tracciabilità (art. 23 del D.Lgs. del 1997, n. 241).
In quanto persona fisica puoi:
- DETRARRE dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000* euro (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117);
- DEDURRE dal tuo reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).
Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.
Per beneficiare delle detrazioni non dimenticare di conservare per la dichiarazione dei redditi l'attestazione di versamento.
*Secondo la Legge di Bilancio 2025, il tetto scende a 14.000 euro e 8.000 euro (modulato rispetto a specifici coefficienti in relazione al numero di figli a carico) rispettivamente per contribuenti con reddito oltre 75.000 euro e oltre 100.000 euro.